In Toscana la giunta regionale, come già preannunciato nei giorni scorsi, ha varato le nuove misure straordinarie contro la meningite a partire da una nuova campagna di vaccinazione gratuita, contro il meningococco C, che riguarda senza vincoli di età tutti i cittadini che risiedono nell’Asl Toscana centro.
Inoltre, per gli over 45 che nella Regione risiedono nelle altre due Asl, ovverosia Toscana nord ovest e sud est, la regione per la vaccinazione contro il meningococco C ha varato la riduzione del ticket che passa da 58,23 euro a 45,52 euro. Questo dopo che, nel 2015, il 70% delle segnalazioni, riguardanti i casi di meningite, ha riguardato nella regione proprio i residenti dell’area nord della Toscana andando tra l’altro ad interessare pure le fasce di età più adulta della popolazione.
La delibera che è stata approvata dalla giunta della Regione Toscana, a fronte dello stanziamento di risorse per 10.020.200 euro, riguarda la ‘Prevenzione della diffusione del meningococco C in Toscana. Ulteriori interventi per la promozione della vaccinazione e per lo studio e l’analisi delle possibili cause’. Le misure che sono state varate non riguardano infatti solo la vaccinazione gratuita, ma anche l’avvio, in coordinamento con l’Ars e l’Iss, di protocolli di ricerca finalizzati a studiare i casi di meningococco C unitamente all’individuazione dei portatori sani. Complessivamente le dosi di vaccino disponibili sono attualmente 350.000, ma la Regione Toscana ha fatto presente che l’Aifa – Agenzia italiana del farmaco – sta lavorando per reperire altre dosi di vaccino sul mercato in linea con quanto concordato nei giorni scorsi durante un incontro presso il ministero.
California, auto della polizia si scarica durante inseguimento: sospettato scappa
Come indossare gli apparecchi acustici intrauricolari o endoauricolari
Dall’onicomicosi ai traumi sulle unghie
Tipologia di cannabis legale: quale scegliere