Investire in Borsa è un’operazione potenzialmente profittevole, nel senso che può portare a guadagni, purchè eseguita con un certo criterio
Il successo di investire in Borsa non è un evento casuale che piove dal cielo, inaspettato e insperato. Il fattore fortuna quindi conta, come sempre nella vita, qualcosa: ma non è tutto.
Alla base vi è sempre la conoscenza dello strumento che si va a maneggiare; e anche la conoscenza di se stessi, intesa qui come sapere ciò che si vuole ottenere; quali sono gli obiettivi sui quali si vuole andare a puntare e in che modo farlo.
Nella conoscenza di se stessi rientra anche la propensione al rischio; quando siamo di sposti a spingerci oltre pe arrivare a guadagnare. Fatta questa debita premessa è arrivato il momento di vedere dove e come investire in Borsa.
Sul ‘dove’ oggi è possibile avere una scelta estremamente ampia; perché il mondo della Borsa non è più gestito unicamente da intermediari come banche o promotori vari. Ma lo si può andare a sperimentare anche autonomamente tramite la rete.
Sempre più le piattaforme di trading online inglobano al proprio interno la possibilità di investire anche sulle azioni. In sostanza oggi si può accedere al mondo borsistico anche da un pc, da uno smartphone o da un tablet.
L’altra opzione, quella sempre valida dalla notte dei tempi, è di rivolgersi per l’appunto ad un promotore finanziario, anche ad una banca, e fargli veicolare per nostro conto gli investimenti che vogliamo piazzare.
Il mercato online ha cambiato anche il modo di fare trading in Borsa, e qui entriamo a gamba tesa sull’altro aspetto: sul ’come’ investire nel mondo delle azioni.
Perché l’approccio tradizionale consiglia di puntare sul lungo termine, quindi con risultati riscontrabili avanti nel tempo, la Borsa online ha generato al proprio interno una serie di strumenti che sono molto più a breve scadenza.
D’altra parte la rete è essa stessa sinonimo di velocità e immediatezza; non avrebbe quindi troppo senso rivolgersi a questa tipologia di strumento per acquistare strumenti che, potenzialmente, inizierebbero a dare frutti a distanza di anni.
Non rientrerebbe nei canoni di chi si avvicina alla Borsa in modalità online. Investire sul web vuol dire andare a puntare su prodotti finanziari particolari, come ad esempio i derivati, ed effettuare una previsione sul loro andamento nel breve periodo.
In sostanza il concetto resta lo stesso, investire in Borsa: ma cambia l’approccio, tra metodo tradizionale e modalità online; oltre che la filosofia che vi è alla base.
Puntare sul lungo periodo o, viceversa, affidarsi al web sperando di ottenere qualcosa in tempi brevi.
Due impostazioni differenti tra le quali l’utente può andare a scegliere, oggi, in virtù di un’offerta sempre più ricca e articolata.