La bellezza dei dipinti della Forman per riflettere sul problema del cambiamento climatico
Zaria Forman, artista iperrealista, crea dipinti a tema paesaggistico talmente fedeli agli originali che a prima vista potrebbero essere scambiati per fotografie. Sono molte le tecniche utilizzate per creare queste splendide opere d’arte (dai pastelli, gessi, pitture, alle vernici blu notte), ma il tratto che contraddistingue la Forman è sicuramente quello di dipingere con le dita.
L’intento dell’artista è soprattutto quello di sensibilizzare e far riflettere la società sui problemi derivanti dai cambiamenti climatici.
Le serie di dipinti più famose sono “Chasing the Light” e “The Maldives”, esse rappresentano l’innalzamento del livello degli oceani a partire dallo scioglimento dei ghiacciai in Groenlandia e la manifestazione di questo fenomeno sulle piccole isole oceaniche.
Per realizzare queste opere, l’artista ha guidato una vera e propria spedizione artistica nella costa nord-occidentale della Groenlandia allo scopo di documentarsi, studiare e scattare foto agli iceberg. I suoi dipinti parlano di ambiente, natura, amore e sono anche un omaggio alla madre, morta da poco per un tumore al cervello, che con la sua passione per la fotografia e per i viaggi ha ispirato i lavori di Zaria.
Champions League, Var a partire dagli ottavi di finale
Decori natalizi, chi fa gli addobbi in anticipo è molto più felice
Film di successo che hanno come protagonista il casino
Produzione arance: Brasile in testa, Italia nella top ten